Revenue management per il settore delle crociere

La tua strategia di revenue è pronta a salpare?

Parliamone

Adatta la rotta verso un revenue di successo

Continui a pensare che abbassare i prezzi dei biglietti sia l’unico modo per distinguerti dalla concorrenza? È arrivato il momento di dire addio a sconti eccessivi e dare il benvenuto alla massimizzazione del revenue e dell’occupazione delle cabine. Sembra un sogno, vero? Possiamo aiutarti a raggiungere questo obiettivo grazie alle soluzioni di revenue management di IDeaS per le compagnie di crociera.

Naviga verso una maggiore redditività grazie al revenue management

Prevedi ogni viaggio,
per ogni segmento di ospiti

Le previsioni possono andare ben oltre il meteo. Il primo passo verso decisioni più intelligenti consiste in previsioni dinamiche della domanda, sia a livello di nave che di cabina, segmentate per tipologia di ospite. È così che la tua compagnia di crociera può massimizzare l’efficienza operativa e ottimizzare al tempo stesso il revenue da ogni cliente a bordo.



Migliora la redditività con un pricing dinamico basato sulla domanda

Immagina di sapere esattamente quanto ogni ospite è disposto a pagare per ogni viaggio e cabina. Questo è possibile grazie a un pricing dinamico basato sui dati, che elimina le congetture dal revenue management. Non ci fermiamo al prezzo del biglietto: consideriamo anche la potenziale spesa a bordo per garantire un ritorno positivo sia per te che per i tuoi passeggeri.

Abbandona gli sconti inutili

Proponi prezzi stracciati per occupare le cabine rimaste? Con un controllo preciso sulle offerte e sul pricing, puoi applicare sconti in modo dinamico solo quando necessario, massimizzando il revenue incrementale senza vendere oltre la disponibilità alle tariffe più basse quando è la domanda è alta.

Fai rendere ogni viaggio al massimo, con un potenziale di revenue aggiuntivo dall’1,5 al 2,5%

Aumenta il revenue adesso

Contenuti in primo piano

Cosa dicono i clienti IDeaS

Recensioni dei clienti

"Ci siamo rivolti a IDeaS perché abbiamo riconosciuto l'efficacia dell'automazione basata su dati scientifici e i risultati ottenuti nel settore alberghiero. Nel nostro mercato attuale, la competenza di IDeaS nel revenue management non ha paragoni. (...)"

Jessica Fleisher, Vicepresidente per il revenue, Virgin Voyages

Pronto a tracciare la tua rotta verso il successo?

Parla con un esperto

Domande frequenti sul revenue management per le compagnie di crociera

Il revenue management per le crociere consiste nell’ottimizzare il pricing e l’inventario per massimizzare il revenue, sia da vendite dirette che da spese secondarie, analizzando la domanda di ciascun segmento e regolando di conseguenza i controlli sia sui prezzi che sull’inventario.

Un RMS utilizza algoritmi avanzati per prevedere la domanda e adeguare dinamicamente i prezzi a livello di cabina e segmento, garantendo così un’occupazione ottimale delle cabine e massimizzando la spesa totale dei passeggeri.

Tra i vantaggi ci sono una migliore previsione della domanda per ogni crociera, un pricing dinamico, una migliore gestione dell’inventario, un aumento della spesa a bordo e l’efficienza dei processi.

Sfruttando l’analisi dei dati e il machine learning, un RMS consente agli operatori di crociere di prendere decisioni consapevoli sui prezzi, reagire prontamente ai mutamenti delle tendenze di mercato e distribuire tariffe competitive in modo efficiente.

Un RMS può integrare dati sui ricavi secondari, come servizi di spa, casinò, escursioni a terra e pacchetti di ristorazione, all’interno delle strategie di gestione del pricing e dell’inventario per massimizzare il revenue complessivo.

Un RMS fornisce informazioni in tempo reale sulla domanda, previsioni precise e un pricing dinamico per ogni tipo di cabina, in base ai segmenti. Ciò ti consente di ottimizzare il controllo dell’inventario, ridurre al minimo l’overbooking, evitare sconti o upgrade non necessari e massimizzare il potenziale di revenue.

×