La strategia di revenue non è una passeggiata? Esplora le tue opzioni con IDeaS.

Che tu gestisca un parcheggio per camper, un campeggio o un noleggio di baite, IDeaS può aiutarti a massimizzare le risorse per ottimizzare la redditività.

Abbiamo aiutato oltre 30.000 albergatori in tutto il mondo. Possiamo aiutare anche te.

Siamo felicissimi di collaborare con IDeaS Revenue Solutions per le nostre strutture AutoCamp e Field Station. Siamo entusiasti di avere questo potente strumento a disposizione per aiutare i nostri team a raggiungere il nostro massimo potenziale.

Vinny Cuneo, Vicepresidente per le vendite e la strategia del revenue di AutoCamp

Ti attendono profitti alle stelle

Il mondo delle strutture outdoor è complesso e presenta sfide specifiche. IDeaS semplifica la tua strategia di revenue grazie a previsioni precise e a decisioni di pricing automatizzate per favorire la redditività del campeggio.

Ottimizza il business mix

Gestire soggiorni lunghi e brevi è impegnativo senza gli strumenti giusti. IDeaS risolve questo problema grazie a decisioni automatizzate sul revenue che supportano il giusto business mix per massimizzare la redditività della tua area camper, del tuo parco divertimenti o del tuo campeggio.

Costruisci una strategia più intelligente

Le soluzioni di revenue management di IDeaS rispondono alle tendenze delle prenotazioni in tempo reale, ottimizzando il tuo tempo per dedicarti alle decisioni strategiche e all'analisi delle performance aziendali.

Previsioni con velocità e precisione

Prevedi cancellazioni, no show e checkout anticipati per ridurre al minimo la perdita di revenue. Sfrutta le informazioni sulla domanda per effettuare strategicamente l'overbooking delle strutture ricettive e pianificare upsell redditizi, ottimizzando le strategie dinamiche per prevenire efficacemente la perdita di revenue.

Sei in grado di prendere le decisioni più redditizie?

Metti alla prova le tue abilità

Chi gestisce il revenue del tuo parco?

Raggiungi i tuoi obiettivi di revenue grazie a controlli più intelligenti sui prezzi e sull'inventario. Adatta la tua offerta a ospiti di ogni tipo, sfrutta i canali globali e locali e massimizza la redditività di tutte le strutture ricettive disponibili.

Garantirà l'allineamento delle strategie commerciali e di esperienza degli ospiti alle analisi deducibili dai tuoi dati, fidelizzando gli ospiti giusti e gestendo strategicamente i costi operativi, il personale e le risorse per migliorare la redditività.

Trasforma ogni angolo del tuo spazio all'aperto in una fonte di guadagno. Sfrutta l'IA e l'automazione intelligente e centralizza il tuo stack tecnologico per ottenere il massimo valore dagli ospiti, dai punti di ristoro e dalle altre offerte. L'analisi predittiva ti aiuta ad adattarti rapidamente ai cambiamenti del mercato, garantendo decisioni intelligenti e aumentando il valore degli asset a lungo termine.

Domande frequenti

Il revenue management per i campeggi comporta un pricing strategico e un’assegnazione intelligente delle aree di campeggio per massimizzare il revenue e l’occupazione. Si tratta di massimizzare i profitti utilizzando strategicamente i controlli sull’inventario e sui prezzi per soddisfare le esigenze dei clienti.

Il revenue management è fondamentale per i campeggi per una serie di motivi. Le aree di campeggio rappresentano un inventario deperibile e, se lasciate libere, le opportunità di guadagno vanno perse. Grazie al revenue management, i campeggi possono ottimizzare l’occupazione e sfruttare al meglio la capacità delle strutture, massimizzando così il potenziale di revenue. Questo approccio consente ai campeggi di ottimizzare i guadagni nei periodi di maggiore domanda, attirando al contempo gli ospiti durante i periodi di bassa domanda e garantendo flussi di revenue costante durante tutto l’anno. Inoltre, il revenue management per aree camper e campeggi implica l’analisi dei dati storici e la previsione della domanda futura, consentendo alle strutture di anticipare le tendenze, adeguare dinamicamente le tariffe e l’inventario e ottimizzare l’uso delle risorse, con conseguente miglioramento delle performance finanziarie e operative.

Affinché i campeggi siano redditizi, è fondamentale adottare un duplice approccio: aumentare il revenue e controllare i costi. È un processo che coinvolge una pianificazione strategica, l’efficienza operativa e una forte attenzione al cliente. Le principali strategie prevedono l’implementazione di un sistema di revenue management per ottimizzare i prezzi e la disponibilità, l’investimento nel marketing per aumentare la visibilità e attirare più ospiti, la semplificazione delle attività per abbattere i costi di manodopera e l’adozione di processi decisionali basati sui dati. Questi sforzi contribuiscono collettivamente a massimizzare i flussi di revenue, garantendo al contempo l’efficienza operativa e offrendo un’esperienza eccezionale agli ospiti.

Numerosi strumenti e piattaforme software supportano il revenue management dei campeggi automatizzando i processi, fornendo analisi approfondite e facilitando il pricing dinamico. Un sistema di revenue management automatizza attività come l’analisi della domanda e delle tendenze per ottimizzare le decisioni di pricing, prevedere la domanda e gestire i controlli dell’inventario. Gli strumenti di Business Intelligence (BI) offrono funzionalità avanzate di analisi e reportistica, permettendo ai campeggi di analizzare i dati storici, monitorare le metriche di performance e prendere decisioni in base ai dati.

Nel revenue management delle strutture ricettive outdoor, è fondamentale considerare diversi fattori chiave. La stagionalità gioca un ruolo significativo, dal momento che le strutture ricettive outdoor subiscono fluttuazioni della domanda per via del clima e delle vacanze. Anche i modelli di domanda legati ai giorni della settimana influenzano la domanda, poiché i fine settimana e i giorni festivi tendono a registrare una domanda più elevata rispetto ai giorni feriali, con un impatto sulle strategie di prezzo. Eventi speciali come feste, eventi sportivi e concerti possono influenzare notevolmente la domanda, richiedendo adeguamenti nei prezzi e nella disponibilità. La finestra temporale di prenotazione, ovvero il periodo tra la prenotazione e la data di arrivo, è essenziale per le decisioni di pricing, con il software di revenue management che utilizza diverse strategie per le prenotazioni anticipate rispetto a quelle dell’ultimo minuto. È altrettanto importante tenere in conto la possibilità di soggiorni più lunghi, poiché il revenue management dovrebbe incoraggiare i soggiorni prolungati per massimizzare il revenue, offrendo eventualmente sconti o incentivi.

Scopri come generare più redditività subito

×